CONSULENZA NELL’ IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE
Molti studi hanno dimostrato che ogni Azienda/Organizzazione inconsciamente paga i “costi della propria non-qualità” in termini di inefficienze, ripetizioni di attività, carenze di responsabilità, situazioni di emergenza, costi di garanzia, rimborsi al cliente, ecc. Per una qualunque Azienda/Organizzazione la corretta applicazione della NORMA ISO 9001:2015 consente di ottenere un significativo miglioramento dell’efficienza e della competitività. La Progettazione ed Implementazione di un “Sistema di Gestione per la Qualità” (SGQ), è per ogni Azienda/Organizzazione un obiettivo “strategico”, da perseguire tramite l’ottimizzazione dei Prodotti e Processi e l’adeguata gestione e controllo di tutte le attività (tecniche, commerciali, amministrative, ecc.), connesse con la produzione dei propri beni e servizi


Deforestazione, buco dell’ozono, inquinamento dell’aria, delle acque e del suolo sono problemi sempre più pesanti nella nostra vita di tutti i giorni. La difesa dell’ambiente ha, quindi, assunto un ruolo di primaria importanza, ma solo poche Aziende/Organizzazioni stanno dimostrando una sensibilità crescente alle problematiche ambientali generate dalle proprie attività produttive. La Norma ISO 14001:2015 fissa i requisiti di un efficace Sistema di Gestione Ambientale (SGA), atto a tenere sotto controllo gli Impatti Ambientali delle proprie attività, e ricercare sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.
La gestione della Salute e della Sicurezza sul lavoro costituisce una componente fondamentale della gestione generale di un’azienda.
La Norma BS OHSAS 18001:2007 è attualmente lo strumento maggiormente condiviso in Europa per assistere le Imprese nello sviluppo ed implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro (SGSL). Tale Standard è dedicato a sistematizzare gli sforzi aziendali dedicati al controllo e riduzione del rischio, alla prevenzione degli infortuni, alla garanzia della conformità legislativa ed al miglioramento delle prestazioni in materia di Sicurezza.
Un’immagine pulita e vincente come “attori socialmente responsabili” è uno dei principali fattori di successo per un’impresa che voglia essere competitiva in mercati sempre più saturi. La Norma SA 8000:2014 è uno standard internazionale che elenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto delle imprese e della filiera di produzione verso i lavoratori. Un efficace Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale (SGRS) ha riflessi sulla buona integrazione delle imprese a livello locale, europeo e internazionale.

KHE offre alle Aziende/Organizzazioni di qualunque settore e dimensione consulenza nella fase di Progettazione, Sviluppo, Implementazione e Certificazione del Sistema di Gestione Aziendale secondo ciascuna delle Norme succitate (ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, BS OHSAS 18001:2007, SA8000:2014). Il servizio consiste in un’attività di consulenza ed affiancamento, tramite Professionisti con ampia esperienza nel settore, volta all’adeguamento dell’Organizzazione a quella richiesta dalla Norma, onde consentire di richiedere ad uno degli Organismi di Certificazione accreditati la Certificazione del Sistema di Gestione (SGQ, SGA, SGLS o SGRS).