
Normativa:
- “Disposizioni organizzative inerenti al Piano di Attuazione Regionale della Regione Puglia per l’attuazione della Garanzia Giovani in qualità di Organismo Intermedio del PON YEI” (DET. 2 ottobre 2014 n. 405 DGR n. 11 del 01/08/14)
- Modifiche al “Piano di Attuazione Regionale” della Regione Puglia per l’attuazione della Garanzia Giovani in qualità di Organismo Intermedio del PON YEI ‐ D.G.R. n. 1148 del 4 giugno 2014.(DETERMINAZIONE DELL’AUTORITA’ DI GESTIONEPO FSE 7 agosto 2014, n. 200 in B.U.R.P. N. 22 del 12.02.2015)
Offerta:
Per la realizzazione delle misure relative a GARANZIA GIOVANI, la Regione PUGLIA ha ritenuto opportuno adottare un modello di attuazione dell’Iniziativa basato sull’interazione tra CPI e A.T.S.
Elementi che caratterizzano il modello di intervento proposto:
- gestione del servizio di Accoglienza e informazioni (1A) sul programma ai soggetti aderenti ai nodi della rete e del servizio di Accesso al programma e presa in carico (scheda 1- B) ai soli Centri per l’impiego;
- erogazione dei servizi a carico delle ATS che operano in raccordo con i Centri per l’impiego;
- i giovani, destinatari delle azioni, concordano presso il CPI le Misure attivabili e, dopo la sottoscrizione del Patto di servizio, scelgono liberamente l’ATS che li prenderà in carico e li seguirà nel percorso concordato;
Le ATS dovranno essere in grado di mettere a disposizione dei giovani sul territorio la più ampia gamma di servizi, in una prospettiva sinergica e di valorizzazione delle competenze specifiche di ciascun giovane coinvolto.
- Le ATS dovranno essere in grado di creare un raccordo organico con i sistemi di impresa e la domanda di lavoro del territorio, nell’ottica della valorizzazione delle vocazioni produttive locali e dell’occupazione di qualità.
- Le ATS assumono la responsabilità di offrire a tutti i giovani che opteranno per uno dei percorsi per i quali si sono candidate, le azioni previste dal percorso individuato o, in alternativa, da uno coerente con quanto indicato nel Patto di Servizio ovvero nel Piano di azione individuale.
L’avvenuta adesione del giovane ad un’offerta promossa da una ATS comporta la contestuale ed obbligatoria accettazione e presa in carico da parte della stessa ATS, la quale è tenuta ad erogare il servizio previsto a tutti i giovani che ne facciano domanda, senza porre in atto prassi o comportamenti di tipo discriminatorio.
Costituisce obbligo per l’ATS la pubblicazione, sul sito del capofila e sul sito dei partner, delle opportunità da offrire ai destinatari di Garanzia Giovani in Puglia. Tale offerta sarà disponibile anche sul sito www.sistema.puglia.it
In particolare, soggette a obbligo di pubblicazione sono:
- opportunità di lavoro
- tirocini relativamente ai soggetti ospitanti (in Italia e all’estero)
- mobilità territoriale internazionale ed interregionale
- offerta formativa
Il Piano di Attuazione Regionale della Garanzia Giovani prevede la realizzazione di diverse tipologie di percorsi, che si pongono la finalità di offrire ai giovani una delle risposte previste dal programma riconducibili ad una offerta qualificata di formazione ovvero ad una occasione di ingresso nel mercato del lavoro.
KHE Società Cooperativa fa parte dell’ ATS “NO NEET” costituita da 30 Partner distribuiti su tutto il territorio regionale.
Offerta dei Servizi dell’ ATS NO NEET per Garanzia Giovani